Con il Debonair+ ci siamo concentrati sul miglioramento dell’assorbimento sui piccoli urti per un’elevata reattività su ogni centimetro di percorso, creando al tempo stesso un bilanciamento per mantenere un’altezza della forcella sostenuta per una maggiore fiducia in discesa.
Quali sono le migliorie del DebonAir+ rispetto al DebonAir C1?
Articoli correlati
- Cos’è cambiato fisicamente nel Debonair+? Si può mettere la cartuccia DebonAir+ nella mia attuale forcella RockShox?
- Quali parti sono necessarie per modificare il travel di una forcella RockShox?
- È possibile effettuare l’upgrade della mia attuale forcella RockShox con la molla ad aria DebonAir+?
- Cosa rende il lubrificante Maxima Plush Dynamic Suspension differente da quello che abbiamo usato in passato?
- Si possono mettere le boccole Ultimate sulle forcelle RockShox Select + e Select?