Immagina il Bias come fosse il primo step della personalizzazione: puoi regolare il Bias per indirizzare la
sua risposta preferibilmente verso la posizione Open, Lock oppure un bilanciamento tra le due posizioni. Da questo punto in poi Adaptive Ride Dynamics raccoglie i dati sull’impegno fisico del rider e li utilizza per regolare il sistema in tempo reale a seconda di quanto accade durante l’uscita. Ad esempio, se sei nella Zona di basso impegno fisico, probabilmente stai pedalando piano e il sistema tenderà a regolare le sospensioni verso la posizione Open. Se impieghi una forza maggiore e sei dunque nella Zona ad alto impegno oppure nella Zona sprint, vorresti le sospensioni più rigide e il sistema tenderà a regolare le sospensioni più verso la posizione Lock. Tutto si basa sull’impostazione iniziale del Bias, che determinerà
il tipo di risposta del sistema in un senso o nell’altro.
Come fanno a lavorare insieme nel sistema Flight Attendant la regolazione del Bias e Adaptive Ride Dynamics?
Articoli correlati
- Come vengono determinate dal Flight Attendant le mie Zone di impegno fisico?
- Qual è la differenza tra la regolazione del Bias e Adaptive Ride Dynamics nel sistema Flight Attendant?
- Posso impostare manualmente le Zone di impegno fisico del Flight Attendant?
- Se qualcuno guida la mia bici con il Flight Attendant, le mie Zone di impegno fisico si adattano a questa persona?
- Cosa indica ogni LED sui miei componenti Flight Attendant?