La Charger 3.1 offre un assorbimento migliore complessivo. L’aggiornamento dell’idraulica del circuito della compressione alle basse velocità (LSC) ha dato come risultato una posizione “open” ancora più aperta e assorbente. Abbiamo migliorato la risposta anche nel circuito della compressione alle alte velocità (HSC), e la posizione “chiusa” risulta adesso ancora più “chiusa”. È come regolare su un impianto stereo i toni alti, i toni bassi e il volume per trovare il giusto equilibrio complessivo: puoi effettuare le tue regolazioni per trovare il mix ottimale di comfort, trazione e controllo che fanno per te, e non esistono combinazioni sbagliate.
Articoli in questa sezione
- L’idraulica RockShox Charger 3.1 offre più click per la sua regolazione?
- Quali sono i cambiamenti che riguardano la gamma di regolazione della compressione alle basse velocità e della compressione alle alte velocità sull’idraulica RockShox Charger 3.1?
- Nell’idraulica RockShox Charger 3.1 ci sono differenze sulla taratura della molla del pistone flottante interno (IFP)?
- Nell’idraulica Rockshox Charger 3.1 sono disponibili le lamelle di taratura?
- È possibile effettuare l’upgrade all’idraulica Charger 3.1 della mia attuale forcella RockShox?
- È possibile effettuare l’upgrade all’idraulica Charger 3.1 della mia attuale idraulica Charger 3?